Retorica (indice)
- Dettagli
- Categoria: Retorica
- Ultima modifica il Domenica, 29 Maggio 2022 17:56
- Pubblicato Venerdì, 20 Maggio 2022 11:59
- Scritto da quomodo
- Visite: 1036
Sintesi delle connotazioni (o "figure retoriche")
tavola generale delle connotazioni
metaplasmi (figure di morfologia)
metrica (indice)
accento tonico
posizione metrica
sinalefe e dialefe
sineresi e dieresi
endecasillabo
settenario
ipermetro/ipometro
prosodia
rima
omoteleuto
assonanza
consonanza
allitterazione
metatesi
anagramma
lipogramma
palindromo
onomatopea, parole onomatopeiche e fonosimbolismo
metatassi (figure di sintassi)
anadiplosi e epanadiplosi
anafora
anastrofe e iperbato
polisindeto e asindeto
paratassi
hysteron-proteron
parallelismo e chiasmo (ordine)
anacoluto
inversione
zeugma
metasememi (figure di significato o tropi)
contiguità o vicinanza
metonimia ()
sineddoche (metonimia di quantità)
ipallage (doppia metonimia)
similarità o analogia
metafora (in assenza) e similitudine (in presenza)
allegoria
sinestesia
metalogismi (figure di pensiero)
antitesi e ossimoro (opposti)
reticenza e preterizione (non-dire)
paronomasia, annominazione e poliptoto (parole simili/uguali)
endiade e climax
adynaton
anfibologia e pleonasmocatacresi
ellissi e perifrasiepifonema
iperbole
ipotiposi
litote
parodia (retorica)
sermocinatio