Schönberg, Suite op. 25
- Dettagli
- Categoria: Novecento
- Ultima modifica il Giovedì, 21 Marzo 2013 16:02
- Pubblicato Giovedì, 14 Febbraio 2013 09:54
- Scritto da quomodo
- Visite: 4049
Rivediamo (anzi meglio risentiamo) un po’ alcune delle questioni musicali già affrontate.
Anzitutto Arnold Schönberg e la dodecafonia: vi riporto qui i video della Suite per piano op. 25 (1921-23), di cui abbiamo sentito il Präludium: vi garantisco che è una delle composizioni più ardue e ragionate di tutta la storia della musica occidentale. L’esecuzione è di Glenn Gould, pianista canadese tra i più geniali del secolo passato.
1. Präludium
2. Gavotte
3. Musette
4. Intermezzo
5. Menuett
Per notizie sul compositore e sul metodo dodecafonico, vedere in Wikipedia (Arnold Schönberg).