Top menu

2011_paes-invernale-2_w.jpg2010_temporale_w.jpg2009_stagno_w.jpg2009_mantovainrosso_w.jpg2011_settembre_w.jpg2009_sottobosco_w.jpg2011_cespuglio_w.jpg2011_marina_w.jpg2009_tramonto_w.jpg2008_acquitrino_w.jpg2007_grandepino_w.jpg2012_campo-papaveri_w.jpg2012_tre-alberi_w.jpg2011_schiumadonda_w.jpg2009_toscanasera_w.jpg2008_controlucemn_w.jpg2012_nebbia-su-mantova_w.jpg2011_forza-del-vento_w.jpg2009_sorgere_w.jpg2011_paes-invernale-1_w.jpg2010_steppa_w.jpg2009_tramonto2_w.jpg2008_oltreorizzonte_w.jpg2012_squarcio-di-luce_w.jpg2009_incendio_w.jpg

cantico

Nella liturgia cristiana prendono propriamente il nome di cantico (canticum, plur. cantica) alcuni inni biblici in lode di Dio, tratti da vari libri del Primo e del Nuovo Testamento, che presentano le stesse tematiche, forme e caratteristiche metriche dei ►salmi, ma non appartengono al Salterio.

La tradizione medievale annoverava 14 cantica minora dal Primo Testamento, tra cui il cantico di Mosè all’uscita dal Mar Rosso (Cantate Domino, Es 15,1-21), e il Canticum trium puerorum o dei tre fanciulli nella fornace ardente (Benedicite omnia opera Domini Domino, Dan 3,52-90).

Ma i più noti sono certamente i 3 cantica maiora, tutti contenuti nei primi capitoli del vangelo di Luca:
• il Magnificat o cantico di Maria (Lc 1,46-55),
• il Benedictus o cantico di Zaccaria (Lc 1,68-79), e
• il Nunc dimittis o cantico di Simeone (Lc 2,29-32),
recitati o cantati solennemente ogni giorno nella liturgia rispettivamente dei vespri, delle lodi mattutine e della compieta.

Esistono brani di forma poetica analoga anche in altri libri del Nuovo Testamento: nelle lettere di Paolo, in alcune lettere apostoliche e nell’Apocalisse, ma solo nel sec. XX sono stati accolti come cantici nella quotidiana liturgia delle ore.

Le liriche liturgiche di origine e composizione extra-biblica, anche quando abbiano una forma in tutto simile a quella dei salmi e dei cantici, prendono preferibilmente il nome di ►inni.

 


Per approfondire

• 

Salmo 148

»

pdf

• 

Canticum trium puerorum”, da Daniele 3, 52-90

»

pdf

• 

Te Deum laudamus, inno (fine sec. IV)

»

pdf