Buona educazione sessista
- Dettagli
- Categoria: a.s. 2013-14
- Ultima modifica il Domenica, 13 Luglio 2014 14:34
- Pubblicato Domenica, 13 Luglio 2014 11:29
- Scritto da quomodo
- Visite: 2187
3A - 4A
Nei giorni scorsi il Comune di Brescia ha lanciato la campagna «Brescia sei tu. Tienila pulita», con immagini e battute dotate di un certo grado di ironia e originalità (le immagini le trovate nella miniatura qui a sinistra):
• "Pulizia, il Comune ora ci prova con l'ironia", BresciaOggi, 4 luglio 2014
Tuttavia questo intervento ha suscitato subito una marea di polemiche perché, secondo i suoi detrattori, sarebbe profondamente sessista (rimando a un paio di articoli, ma ne trovate molti altri in rete dello stesso tenore):
• "Brescia pulita, «campagna che offende le donne»", quibrescia.it, 10 luglio 2014
• "Brescia sei tu. Tienila pulita: «Campagna sessista»", Giornale di Brescia, 11 luglio 2014
Leggete la seguente lettera al direttore con la relativa risposta; poi scrivete un testo in cui esponete le idee che vi siete fatti in proposito, avendo cura sia per la pars destruens (critica razionale della opinione avversata) e per la pars construens (conferma razionale della opinione condivisa).
• "Pubblicità e maschilismo, la lingua italiana non può avere colpe", Giornale di Brescia, 13 luglio 2014, p. 55 (la lettera finisce con la firma alla riga 10, poi segue la risposta del redattore).