Biblioteca dei Classici Italiani di Giuseppe Bonghi
File in diversi formati (html, pdf) di opere, biografie, introduzioni, fonti per la letteratura italiana dalle origini all’età moderna. Il sito è un po’ farraginoso e dispersivo nella disposizione, ma il materiale è decisamente buono, a volte ottimo, per consultazioni, ricerche e approfondimenti. |
216 |
Biblioteca Italiana
Sito dell’Università “La Sapienza” di Roma, contiene 1700 opere, anche minori, della letteratura italiana dal medioevo al ‘900, anche se i testi sono frammentati in molte schermate e con il motore di ricerca non si può fare una ricerca interna ai testi. |
221 |
Dizionari - Corriere della sera
Utili dizionari di italiano (Sabatini-Coletti), dei sinonimi e contrari (RCS Libri), dei modi di dire (Hoepli) e delle citazioni (Zanichelli), oltre che quelli delle principali lingue straniere. |
279 |
Duecento
Numerosi testi della poesia italiana dalle origini a Dante, con un’antologia della critica consultabile on-line (l’archivio comprende oggi quasi 200 autori tra maggiori, minori e minimi, per un totale approssimativo di 2400 opere). |
214 |
fareLetteratura - La letteratura sul web
Un sito di analisi di testi letterari antichi e moderni, in italiano ma anche in altre lingue, che «nasce da un’idea ambiziosa: quella di porre chiarezza ed ordine nel web per quel che concerne il materiale relativo alla letteratura italiana e non solo». Le pagine di analisi sono molto scolastiche: contengono il testo da commentare, una scheda coi dati bibliografici, una parafrasi, un elenco di figure retoriche, seguiti da un corposo commento. Va preso con le pinze, soprattutto per gli aspetti che lo accomunano alle antologie scolastiche (di cui conosciamo bene pregi - pochi - e difetti - tantissimi). Contiene anche alcuni filmati (anche storici) connessi con gli argomenti trattati. Ma la cosa che mi sembra più divertente, è seguire i commenti degli utenti, abbastanza deprimente sul livello assai antiquato di considerazione della letteratura da parte dei giovani studenti. |
266 |
Letteratura Italiana Einaudi
Contiene tutti i file (in formato pdf) delle opere d’autore riportate nei cd-rom della Letteratura Italiana Einaudi. |
297 |