Catullo, 101 "Multas per gentes"
- Dettagli
- Categoria: Programma di 3ª
- Ultima modifica il Domenica, 02 Febbraio 2014 09:51
- Pubblicato Giovedì, 16 Dicembre 2010 18:19
- Scritto da quomodo
- Visite: 16881
Catullo: advenio ad has miseras inferias
Sulla tomba del fratello
C. Valerius CATULLUS, Carmina, CI
Nota metrica: distici elegiaci.
MVLTAS per gentes et multa per aequora uectus ut te postremo donarem munere mortis quandoquidem fortuna mihi tete abstulit ipsum. nunc tamen interea haec, prisco quae more parentum accipe fraterno multum manantia fletu, |
Attraverso molte genti e molti mari condotto per donarti alla fine il rito della morte Poiché la sorte mi ha tolto te, ora tuttavia intanto queste cose, che nell’antica usanza dei genitori e per sempre, fratello, ciao e addio. |
Traduzioni contrastive |
1. Giuseppe Parini (da Alcune poesie di Ripano Eupilino, xxxvi, 1752)
Per molte genti e molti mar condotto,
o mio germano, finalmente io sono
a quest’esequie miserande addotto,
per far l’ultimo a te funebre dono.
E poiché te medesmo a me non buono
destino ahi tolse, e ‘l tuo bel stame ha rotto
indegnamente, oimè, vo’ dir qui prono
su la tacita polve un vano motto.
Questi doni però tu accogli intanto,
che ne’ funebri sacrificii offrio
de’ maggiori il costume antico e santo.
Questi accogli pur tu; ch’assai del mio
sono grondanti ancor fraterno pianto;
e addio per sempre, o mio germano, addio.
2. Salvatore Puglisi (in “Cinque poesie di Catullo”, Ausonia. Rivista di lettere e arti, XIV, 1, gennaio-febbraio 1959, p. 5)
Vengo, fratello, dopo molte genti
e tanti mari attraversati, a renderti
queste povere esequie e questo estremo
dono di morte e a dire qualche vana
parola a te che più non puoi rispondere,
poiché il destino te m’ha tolto, o misero
fratello, a me strappato ingiustamente.
E intanto accetta queste tristi offerte
bagnate a lungo di fraterno pianto
che, come vuole un nostro antico rito,
per te ho donato ai sotterranei dèi;
e addio per sempre, addio, fratello, addio.
Approfondimenti |
Diverse altre traduzioni di questo carme si possono trovare nel blog Catalepton.