Top menu

2012_campo-papaveri_w.jpg2011_paes-invernale-1_w.jpg2011_marina_w.jpg2010_steppa_w.jpg2009_sorgere_w.jpg2011_settembre_w.jpg2012_nebbia-su-mantova_w.jpg2012_squarcio-di-luce_w.jpg2010_temporale_w.jpg2011_cespuglio_w.jpg2012_tre-alberi_w.jpg2011_forza-del-vento_w.jpg2008_controlucemn_w.jpg2008_oltreorizzonte_w.jpg2009_mantovainrosso_w.jpg2008_acquitrino_w.jpg2011_schiumadonda_w.jpg2009_tramonto2_w.jpg2007_grandepino_w.jpg2009_stagno_w.jpg2009_incendio_w.jpg2009_toscanasera_w.jpg2011_paes-invernale-2_w.jpg2009_tramonto_w.jpg2009_sottobosco_w.jpg

Flauti pifferi e glockenspiel

4A

Come si fa a vivere senza aver visto né sentito Die Zauberflöte (Il Flauto magico, K 620) di Mozart (1791)! una delle più belle e più perfette fiabe che siano mai state scritte (con tutti i suoi sottintesi iniziatici e massonici, che ne aumentano il fascino segreto e insieme palese).

Siamo nel campo del teatro di pura fantasia, contrapposto da un lato al realismo moralistico tipo Goldoni e dall'altro all'assurdo in stile Ionesco (che ovviamente non esiste prima del XX secolo). 

Noterete anche qualche differenza rispetto al melodramma italiano, non solo per la lingua, che è il tedesco, ma anche per i dialoghi parlati anziché in recitativo secco: in realtà si tratta di un Singspiel, ossia una specie di operetta leggera in lingua tedesca. Le arie, i concertati e i cori invece assomigliano, almeno in parte, alla tradizione del melodramma italiano (anche se scarseggiano le strutture tripartite "col da capo", in favore di quelle bipartite, più coerenti col genere leggero).

Il Flauto magico = da Wikipedia (tanto per gradire)

• l'edizione che abbiamo in parte visto ieri, diretta da Riccardo Muti (Milano 1995), non mi entusiasma più di tanto, ma ha il vantaggio di avere i sottotitoli in italiano:

• fiabesca questa registrata in studio e diretta da Rolf Liebermann (regia di Peter Ustinov, 1971) [senza sottotitoli]:

• un'interpretazione che esplicita il simbolismo massonico della narrazione è questa diretta da Ivan Fischer (Parigi 2001) [sottotitoli in francese]:

 

• ma la versione che mi ha sempre entusiasmato di più è il film di Ingmar Bergman (1975), che però purtroppo ha il grave inconveniente di essere non in lingua tedesca, bensì in svedese (con una sonorità abbastanza diversa da quella a cui è abituato uno che ha ascoltato l’opera nella lingua originale in cui l’ha pensata Mozart):

• e, visto che c'è, metto anche quella diretta da John Eliot Gardiner (Amsterdam 1994), interpretata in forma di oratorio (senza scenografie), che è la più convincente e entusiasmante che conosco quanto a interpretazione musicale:

Per chi volesse approfondire, comunque, in rete ci sono numerose versioni dell'opera sia a frammenti che integrali (basta digitare "mozart magic flute" ed eventualmente selezionare video superiori a 20 minuti).

Allora, buon divertimento!