Top menu

2012_campo-papaveri_w.jpg2009_tramonto2_w.jpg2011_paes-invernale-1_w.jpg2009_incendio_w.jpg2011_settembre_w.jpg2009_sottobosco_w.jpg2010_steppa_w.jpg2011_schiumadonda_w.jpg2012_nebbia-su-mantova_w.jpg2009_toscanasera_w.jpg2011_marina_w.jpg2009_mantovainrosso_w.jpg2009_sorgere_w.jpg2009_tramonto_w.jpg2012_tre-alberi_w.jpg2007_grandepino_w.jpg2011_forza-del-vento_w.jpg2011_cespuglio_w.jpg2011_paes-invernale-2_w.jpg2008_controlucemn_w.jpg2010_temporale_w.jpg2008_oltreorizzonte_w.jpg2008_acquitrino_w.jpg2009_stagno_w.jpg2012_squarcio-di-luce_w.jpg

Intuizioni e smentite

Confesso, signori, che la lezione di stamattina mi è piaciuta molto e mi sono divertito, nonostante l’argomento non fosse proprio di quelli appassionantissimi (per me lo è, ma per voi posso anche capire che possa non esserlo tantissimo!)
Per fissare le idee, potete vedere la scheda “fonetica” nel Dizionarietto del sito:
» www.webalice.it/quomodo/dizionar/latino/fonetica.htm

La modalità di affrontare il tema che abbiamo usato stamattina è proprio quella che mi sembra più produttiva, anche se forse a qualcuno darà un po’ fastidio che io stia sempre a contenstare ogni vostra definizione: però è questa la procedura che porta con più sicurezza a delle conclusioni ‘scientifiche’, vagliate dalla analisi critica e dal pensiero che pesa ogni parola, in vista di una comprensione perfetta e precisa.

Mi auguro che il nostro lavoro di quest’anno sia sempre così vivace e partecipato: io ce la metto tutta, e spero lo farete anche voi.

Alla prossima lezione...